Francesco Moser e Bradley Wiggins apriranno la prima edizione del Festival dello Sport
Saranno Francesco Moser e Bradley Wiggins ad aprire la prima edizione del Festival dello Sport. La manifestazione, organizzata da La Gazzetta dello Sport e Trentino Marketing, in programma dall’11 al 14 ottobre. Moser e Wiggins saliranno sul palco dell’Auditorium Santa Chiara di Trento...
Leggi
6° Congresso AITEL. Latte e derivati: ricerca, innovazione e valorizzazione
L’Associazione Italiana Tecnici del Latte (Aitel), in collaborazione con la Fondazione Edmund Mach, il Concast - Consorzio dei caseifici sociali e produttori latte trentini, l’Ufficio agricoltura della Provincia Autonoma di Trento e la Federazione provinciale allevatori Trento organizza...
Leggi
Settimana europea della mobilità: gli appuntamenti
La Settimana europea della mobilità, giunta quest’anno alla diciasettesima edizione, è ormai diventata un appuntamento fisso e irrinunciabile per tutte le amministrazioni e per tutti i cittadini che si vogliono impegnare sulla strada della sostenibilità e del miglioramento della...
Leggi
Lavoro e invecchiamento: come creare un ambiente sano e sicuro
La popolazione trentina gode di buona salute e può vantare un’aspettativa di vita maggiore rispetto alla media italiana, ma sta invecchiando. Questo trend demografico produce necessariamente cambiamenti nei bisogni di salute delle persone e nel contesto sociale e lavorativo. Ed è...
Leggi
Giornate Europee del Patrimonio: le iniziative della Soprintendenza per i beni culturali
“L’Arte di condividere” è il tema conduttore dell’edizione 2018 delle Giornate Europee del Patrimonio che si svolgeranno sabato 22 e domenica 23 settembre. All’iniziativa, promossa dal Consiglio d'Europa e dalla Commissione europea, partecipa anche l’Ufficio beni archeologici...
Leggi
57 nuovi posti per il Servizio civile universale provinciale
Ci sono 57 nuovi posti a disposizione per svolgere il Servizio civile universale, suddivisi fra 24 progetti di SCUP_PAT e una lista di 4 progetti di SCUP_GG (Garanzia Giovani). Il Servizio civile è rivolto a tutti i ragazzi dai 18 ai 28 anni che hanno voglia di mettersi in gioco, vivere un...
Leggi
Fuoriuscita di fango dal depuratore di Arco, situazione verso la normalizzazione
Sotto controllo e in via di normalizzazione, dal punto di vista batteriologico, la situazione dopo la fuoriuscita di fango biologico che si è determinata dal depuratore di Arco (Linfano) nella giornata di sabato 15 settembre. Le analisi dei campioni prelevati sabato sulle sponde del lago,...
Leggi
Incontri con le autrici: appuntamento il 20 settembre con Isabella Bossi Fedrigotti
L'Assessorato alle pari opportunità in collaborazione con il Servizio attività culturali della Provincia autonoma di Trento organizza per giovedì 20 settembre alle ore 18 a Trento presso la Biblioteca Pari Opportunità (Biblioteca della Provincia via Romagnosi, 7) il terzo di quattro...
Leggi
Psicologi dell’emergenza, l’alta professionalità è la risposta ai bisogni delle vittime
“Tempi rapidi e alta professionalità”. Si può riassumere così il weekend lungo che da venerdì 14 a domenica 16 settembre ha accolto il 12° Campo scuola degli Psicologi dell’Emergenza, dal titolo “Sicurezza e professionalità nel lavoro degli psicologi in emergenza”. Oltre 180...
Leggi
“Note di Pace” a Bondo per ricordare tutti i caduti
Si è tenuta oggi a Bondo la terza e ultima giornata della manifestazione “Note di Pace”, organizzata dal Comune di Sella Giudicarie, in collaborazione con la Croce nera austriaca e il Consorzio turistico Valle del Chiese. Una tre giorni di eventi in ricordo della fine della Prima...
Leggi
A piedi nudi, abbracciando gli alberi: grande successo per i flash mob del Festival delle Aree Protette
Due appuntamenti da record hanno chiuso la prima edizione del Festival delle Aree Protette, la più grande rassegna mai organizzata sulle Aree protette del Trentino e la loro straordinaria biodiversità, proposta dal Servizio Sviluppo sostenibile e Aree protette della Provincia autonoma di...
Leggi
Inaugurata la nuova sede del Circolo Vela Torbole
Grande festa ieri sera a Torbole dove è stata inaugurata la nuova sede del Circolo Vela. Dopo il taglio del nastro e la benedizione di Don Franco la serata è proseguita tra le due principali strutture che sono state rinnovate, con il contributo della Provincia e del Comune di Nago-Torbole,...
Leggi
Val Rendena: firmato accordo quadro fra Provincia, Comuni e Funivie per migliorare l’offerta sciistica
Fare fronte comune per migliorare ulteriormente la qualità delle attività sciistiche e quindi dell'offerta turistica complessiva della Val Rendena e di tutto il Trentino. Questo l’obiettivo dell’accordo quadro, il terzo dal 2016, sottoscritto oggi a Carisolo, da Provincia, Comuni e...
Leggi
Salute del cavo orale, parte la campagna di sensibilizzazione
«I denti. Se li curi fin da piccolo restano sani anche da grandi». Questo il messaggio scelto da Commissione albo odontoiatri della provincia di Trento, Provincia autonoma di Trento e Azienda provinciale per i servizi sanitari per sensibilizzare la popolazione sull’importanza della...
Leggi
L’Unione Europea vale 40 miliardi di euro l’anno per l’Italia
Partecipato incontro venerdì sera al centro di informazione Europe Direct Trentino sul prossimo bilancio europeo 2021-2027. Un appuntamento all’interno del percorso “Dialogo con i cittadini” promosso dalla Commissione Europea con le Province di Trento, Bolzano, Verona ed il Land Tirol...
Leggi
Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione: ancora aperte le adesioni a quattro progetti formativi
Sono ancora aperte le iscrizioni a 4 percorsi formativi nel campo delle Tecnologie dell’informazione e della comunicazione (TIC) rivolti alla popolazione adulta tra i 25 e i 64 anni. I progetti, finanziati nell’ambito del Programma operativo Fondo sociale europeo 2014-2020 della...
Leggi
Al via a Levico Alzheimer Fest: “La malatia no la tol de mez la vita”
Tre giorni di eventi, incontri, arte e convivialità dedicati a chi soffre di Alzheimer, alle famiglie e a chi vuole saperne di più. Un modo diverso, e un po’ irrituale, di incontrarsi e discutere di demenze e degrado cognitivo. Con questo spirito si è aperto oggi a Levico Terme...
Leggi